La famiglia Barret, gli All Blacks e il rugby neozelandese.
I fratelli Barret sono un simbolo per lo sport e per la vita di famiglia.
Disciplina e dedizione, ovvero, l’avverarsi di un sogno.
I fratelli Barret sono: Beauden, Scott e Jordie.
Sono tre giocatori di rugby a 15, neozelandesi e di grande talento. Hanno rappresentato e rappresentano la loro nazionale in molte competizioni internazionali con la maglia della famosa “felce argentata”.
Beauden Barrett “Beaudy”, è il fratello maggiore, uno dei migliori giocatori di rugby al mondo nel suo ruolo di apertura (n.10), ma gioca con competenza anche ad estremo (n.15). È stato nominato miglior Giocatore Mondiale dell’Anno nel 2016 e nel 2017.
Scott Barrett “Dogroll”, è una seconda linea molto talentuosa (n.4 – 5), ha giocato anche terza linea (n.6). È un guerriero nato, ruvido, tecnico e possente.
Jordie Barrett “Udon”, gioca principalmente estremo (n.15) o centro (n.12–13), ma in qualunque parte del campo si trovi gioca con abilità e attitudine. Nato nel 1997 è il più giovane della famiglia rugbista, che annovera anche altre 5 sorelle appassionate logicamente di rugby.
I tre fratelli Barret hanno giocato insieme nella squadra provinciale dei Canterbury Crusaders e nella nazionale neozelandese. Hanno scritto la storia quando giocarono tutti e tre insieme, per la prima volta nella storia All Blacks nella partita contro la Francia del 2018 e sconfiggendola 52-11. La loro simultanea presenza in campo, spesso, è stata letale, ha terremotato campi e avversari ed è stata determinante per le vittorie della squadra neozelandese.
La storia della famiglia Barrett è un racconto positivo. È la bella storia di gente normale, capace di lasciare una testimonianza di grande livello non solo sportiva, ma anche un segnale di famiglia unita, dedita al sacrificio e a duro lavoro. Quello che paga sempre.
I buoni insegnamenti di famiglia saldano i debiti, liquidano i brutti pensieri e giocano contro il logorio dell’indolenza moderna.
Quella dei Barret appartiene ad una discendenza di agricoltori con origini irlandesi, una fattoria di oltre 200 mucche nel piccolo paese di Pungarehu, distretto di Taranaki, e collocato nell’isola del Nord della Nuova Zelanda a circa 5 km dalla costa.
Pungarehu è situato sull’autostrada State Highway 45, la “strada del surf”, soprannome riconosciuto nel mondo per la grande quantità di interruzioni e insenature naturali usate per fare surf.
Il padre dei fratelli Barrett è Kevin, denominato “Smiley” per la predisposizione di manifestare simpatia e mostrare un bel sorriso naturale. È stato un buon giocatore di rugby con oltre 150 presenze negli avanti di Taranaki e Hurricanes, la franchigia professionistica di Wellington.
La mamma degli 8 figli è la signora Robyn, donna brillante ed ex atleta. La sorellina più piccola è la più coccolata della famiglia. Attenzione, perché i tre fratelli hanno promesso di vincere la prossima Coppa del Mondo in Francia 2023 e dedicarla a lei. E da domani si inizia proprio contro la Francia.
Una storia straordinaria e speciale di una famiglia ordinaria e normale


L’incredibile storia dei tre fratelli e della famiglia Barrett:
Azione di gioco di 2 fratelli Barrett.
Si ringraziano: All Blacks, mondiali.it, Expedia, Wikipedia, Rugbymeet, Onrugby.it, NZ Herald, Rugby.com.au, Australia.rugby.