Riaprono il 16 aprile i cancelli de La Corte degli Dei, il rinomato ristorante fine dining ospitato nel settecentesco Palazzo Acampora di Agerola, autentico gioiello storico dell’alta costiera amalfitana.
Lo storico Palazzo, che un tempo fu residenza della famiglia Acampora di Corfù, è oggi custodito con passione e attenzione da Giovanni Paone, discendente diretto della famiglia, impegnato quotidianamente a valorizzarne fascino e accoglienza.

La grande novità della stagione 2025 è rappresentata dal ritorno in Campania dello chef stellato Vincenzo Guarino, reduce da importanti esperienze in Umbria e dalla conquista della prestigiosa stella Michelin in Toscana, Lombardia e, precedentemente, nella stessa Campania.
Chef Guarino, celebre per la sua dedizione alla cucina mediterranea, ha progettato un menu profondamente legato al territorio, privilegiando ingredienti e coltivazioni locali che spaziano dai Monti Lattari fino alle Costiere Amalfitana e Sorrentina. Tra i protagonisti indiscussi delle sue proposte, la pasta artigianale di Gragnano e, da quest’anno, anche le verdure freschissime provenienti direttamente dall’orto del Palazzo.


Al fianco dello chef Guarino lavoreranno il sous chef Antonio Della Monica e lo chef Giuseppe Romano, in una brigata di cucina altamente qualificata. Dessert, pane e lievitati saranno affidati al pastry chef Angelo Guarino, mentre in sala saranno protagonisti il maître Luigi Capriglione e il sommelier Antonio Iovine.
“Abbiamo arricchito ulteriormente la nostra offerta puntando ancora di più su prodotti Dop e Igp,” spiega lo chef Guarino, che cita tra gli altri il Provolone del Monaco, il Fiordilatte di Agerola, gli agrumi della Penisola Sorrentina e il pescato della Costiera Amalfitana.

Dal menu primaverile, spiccano proposte innovative come il Cappuccino del Monaco, con spuma di Provolone del Monaco e patate viola e arancioni; la Pasta fresca a tutto verde, ripiena di zucchine “alla Nerano”, ortica, spinaci e barilotto di bufala; la Triglia alla sorrentina e l’Agnello in crosta di pane.
Numerose, infine, le iniziative già previste per questa nuova stagione, con Palazzo Acampora che ospiterà eventi gastronomici e culturali nella suggestiva cornice della Corte.