Salomone Ovadia, detto Moni, attore, cantante, scrittore ebreo bulgaro, da anni utilizza ogni occasione pubblica per difendere il popolo palestin...
Autore: Cristina Ferrario
Miseri, sbalorditi mortali. Meritate di finire così. In fondo, lo meritiamo tutti. Così recita la copertina, così le prime righe del romanzo. Ma ...
La NKVD, il Comitato per la sicurezza dello Stato, nonché polizia segreta dell’Unione Sovietica, “aveva un potere pressoché illimitato sulle per...
“Aldo, l’Aldila’ esiste” ”Ne sei sicuro papà?” ”Sicuro no. Però ne sono convinto”. Così si legge dopo poche righe nel libro che il giornalista Al...
Alicudi, misera e arretrata isola delle Eolie, nei primi del ‘900 vive un fenomeno di allucinazioni collettive dovute alla segale infestata da un...
Una lettura imprescindibile perché non ci si debba più chiedere cosa sia la guerra. Svetlana Aleksievic, premio Nobel per la letteratura afferma ...
Poche pagine per delineare un quadretto ormai quasi d’epoca: la vita di un’adolescente in un collegio svizzero nei primi del Novecento. La protag...
Il libro con la prefazione di Fabrizio Barca, economista e già Ministro Cambiare la Pubblica Amministrazione Michele Bertola: “Persone fuori dal ...
Libro e intervista esclusiva alla scrittrice Perugina di nascita, maremmana d’adozione, la scrittrice Roberta Lepri ha scritto una decina di roma...
Il bar della resistenza, la bicicletta della staffetta, le trecce per nascondere messaggi ma soprattutto la passione per la scrittura è il fil ro...