Il 30 ottobre segna una data speciale per gli appassionati di calcio di tutto il mondo: il compleanno di Diego Armando Maradona, l’indimenticabil...
Autore: Elle Emme
Il 18 ottobre del 1922 segna la nascita di uno dei più importanti e influenti enti radiotelevisivi del mondo: la BBC, ovvero la British Broadcast...
Il 9 ottobre 1975, esattamente 49 anni fa, il fisico nucleare sovietico Andrej Sacharov fu insignito del Premio Nobel per la Pace. L'assegnazione...
Alle 10:01 di oggi, come da tradizione secolare, il sangue di San Gennaro si è sciolto nella cattedrale di Napoli, davanti a una folla di fedeli ...
Il 15 settembre 1993, don Giuseppe "Pino" Puglisi, sacerdote e simbolo della lotta contro la mafia a Palermo, veniva brutalmente assassinato sott...
Il 12 settembre 1981 si spegneva a Milano Eugenio Montale, uno dei più grandi poeti del Novecento italiano e premio Nobel per la letteratura nel ...
Il 9 settembre 2012, all'età di 93 anni, si spegneva Oscar Luigi Scalfaro, uno dei protagonisti della storia politica italiana del secondo dopogu...
Il 2 settembre 1945 segna una delle date più significative del XX secolo: la fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale. In quel giorno, a bord...
Il 28 agosto 1963, Martin Luther King Jr. pronunciò uno dei discorsi più iconici e influenti della storia moderna: "I Have a Dream". Davanti a un...
Il 21 agosto 1962, la terra dell'Irpinia tremò in maniera intensa, segnando l'inizio di una storia di sofferenza per un'area che 18 anni dopo fu ...