In un contesto in costante mutamento, le indagini condotte da I-AER, Institute of Applied Economic Research, forniscono analisi approfondite sulle prospettive a lungo termine che plasmeranno la transizione energetica su scala mondiale.
Nonostante la transizione energetica sia già in corso, il futuro dell’energia è permeato di incertezze, che vanno dai progressi tecnologici, ai rischi geopolitici, alle dinamiche di consumo. Di conseguenza, la complessità nel formulare strategie di investimento resilienti aumenta, poiché gli imprenditori devono conciliare gli obiettivi di decarbonizzazione a lungo termine con le aspettative di rendimento economico a breve termine.
I combustibili fossili
Analizzando i combustibili fossili, le previsioni indicano un picco nella domanda globale entro il 2030. Sebbene si preveda una netta diminuzione della richiesta di carbone, gas naturale e petrolio mostreranno una crescita nei prossimi anni, rimanendo indispensabili nel panorama energetico globale per decenni.
Le energie rinnovabili
Le energie rinnovabili dovrebbero costituire la maggioranza del mix energetico entro il 2050, trainate dalla loro competitività economica. Si prevede che contribuiranno tra il 45% e il 50% alla generazione globale entro il 2030 e tra il 65% e l’85% entro il 2050, con l’energia solare in prima linea seguita dall’energia eolica.
Gli investimenti energetici
Gli investimenti annuali nel settore energetico dovrebbero crescere tra il 2% e il 4% all’anno, raggiungendo tra i 2 e i 3,2 trilioni di dollari nel 2040, in linea con la crescita globale del PIL. Tuttavia, nonostante gli sforzi per la decarbonizzazione, una parte significativa degli investimenti, tra il 25% e il 40%, sarà ancora destinata a combustibili fossili nel 2040.
Per adempiere agli impegni climatici globali, si rivela quindi essenziale che imprese e governi compiano sforzi significativi per affrontare le sfide legate alla transizione energetica. Queste sfide includono:
- Sviluppo delle infrastrutture energetiche: investimenti mirati sono essenziali per la costruzione di infrastrutture energetiche che permettano l’adozione su larga scala di fonti energetiche sostenibili e a basse emissioni di carbonio.
- Accessibilità per i consumatori: le soluzioni eco-sostenibili devono essere facilmente accessibili e convenienti per i consumatori al fine di promuovere una transizione efficace verso pratiche più sostenibili.
- Approvvigionamento responsabile di terreni e materiali sostenibili: affrontare la limitata disponibilità di terreni e materiali necessari alle iniziative climatiche richiede una strategia di approvvigionamento responsabile basata sulla gestione sostenibile delle risorse naturali e la ricerca di alternative ecologiche.
In conclusione, sebbene la transizione energetica sia in corso, il suo percorso futuro è caratterizzato da incertezze. Diventa imperativo che organizzazioni e governi agiscano immediatamente per sviluppare strategie di transizione robuste, tenendo conto dell’incertezza e garantendo la sostenibilità e la resilienza del settore energetico.