3 ottobre 1911. Guerra Italo-Turca, inizia la Battaglia di Sciara Sciat. Dopo un iniziale successo turco-arabo, gli italiani riconquisteranno faticosamente le posizioni perse e compiranno una terribile rappresaglia a danno dei locali per vendicare il massacro dei prigionieri italiani presi durante i primi scontri. Si tratterà della battaglia più dura sostenuta dagli italiani in termini di perdite dell’intera guerra, una guerra che all’Italia avrebbe portato più lutti e spese che altro.
24 ottobre 1658. La compagnia teatrale di Molière si esibisce davanti a re Luigi XIV che rimase estasiato dalla rappresentazione della farsa, Il dottore amoroso.
25 ottobre 1662. Re Carlo II d’Inghilterra vende per 620.000 sterline Dunkerque alla Francia di Luigi XIV. Nel 1657, al termine di una guerra che vide fronteggiarsi gli Asburgo (spalleggiati dai frondisti francesi e dalla Corona inglese) contro l’Inghilterra di Oliver Cromwell e la Francia di Luigi XIV, la città portuale, situata nelle Fiandre Spagnole, fu conquistata dal generale francese Turenne e consegnata, come prevedevano gli accordi, a Cromwell, entrando a far parte dei possedimenti del Commonwealth. Una volta ripristinata la monarchia inglese al di là della Manica, Dunkerque fu ceduta alla Francia.
26 ottobre 1940. A Roma viene inaugurata la stazione ferroviaria Ostiense, progettata dall’architetto e ingegnere Roberto Narducci (Roma 14 agosto 1887 – Roma 10 febbraio 1979). La stazione nasce da una struttura precedente che lo stesso Narducci aveva progettato nel 1938 in occasione della visita di Adolf Hitler in Italia. Nella sua vita Narducci, come dipendente del Ministero delle Comunicazioni, progetta circa quaranta stazioni ferroviarie, di nuova edificazione oppure ricostruzioni postbelliche e una decina di edifici postali. Lavorerà spesso sotto le direttive di Angiolo Mazzoni che fu fino al 1944 suo superiore gerarchico.
27 ottobre 1938. Il tenore e attore italiano Ferruccio Tagliavini (Reggio Emilia 14 agosto 1913 – Reggio Emilia 28 gennaio 1995) debutta al Comunale di Firenze nei panni di Rodolfo ne La bohème di Giacomo Puccini. Essenzialmente tenore di grazia, dotato di voce calda e morbida e di fraseggio suadente, formò Tito Schipa e, in parte, Beniamino Gigli, un trio di tenori dall’impronta “soave”, fra i più popolari del XX secolo.
28 ottobre 1958. Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto al Soglio di Pietro con il nome di Giovanni XXIII. Il suo fu uno dei pontificati più significativi della storia della Chiesa contemporanea, dato che fu lui ad aprire i lavori dell’importante Concilio Vaticano II, punto di svolta nella storia del Cattolicesimo contemporaneo.
29 ottobre 1787. Al Teatro degli Stati Generali di Praga va in scena la prima rappresentazione del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart. Il Teatro degli Stati, tra i più antichi e famosi di tutta l’Europa, è uno storico teatro d’opera boemo in stile rococò all’interno e neoclassico esternamente e il suo nome richiama gli Stati che costituivano la Corona di Boemia. Venne inaugurato nel 1783 con la rappresentazione del dramma Emilia Galotti di Lessing, mentre di Mozart si tennero il 19 gennaio 1787 la prima della Sinfonia n° 38, la già citata prima del Don Giovanni, quella de La clemenza di Tito il 6 settembre 1791 e qualche mese più tradi il 16 ottobre fu presentato per la prima volta al pubblico il Concerto per clarinetto e orchestra: tutte opere preziose, che ancora oggi tengono alto il nome dell’Austria nel panorama della musica internazionale.